Vino da meditazione e da dessert; raffinatissimo ed insolito aperitivo, si sposa con ostriche e tartufi di mare, formaggi saporiti ed erborinati e fois gras.
Picolit DOCG
Varietà autoctona conosciuta già nel 1800, quando il Conte Asquini portava questo prezioso nettare in omaggio alle varie corti europee.
VARIETÀ | Picolit |
---|---|
ANNO | 2018 |
VOLUME | 0,5l |
VENDEMMIA | manuale, indicativamente a metà ottobre |
TEMP.DI.SERVIZIO | 15-16 °C |
PICOLIT
Abbinamenti
PICOLIT
Note Sensoriali
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli che, con il tempo, diventa dorato. Al naso è fresco, intenso ed avvolgente. Prevalgono le note di fiori di campo, pesca, acacia e miele. In bocca è elegante, raffinato e setoso; perfetta combinazione di morbidezza, acidità e mineralità.